Carrello (0)
Il tuo carrello è vuoto
Accedi / Registrati

Prosecco, i disciplinari di produzione

ANALISI DEI DISCIPLIANARI DEL PROSECCO

Eccoci alla nostra terza tappa alla scoperta del mondo Prosecco. Una tappa un po’ analitica, vogliamo, infatti, parlarvi dei Disciplinari, documenti che tutelano le Denominazioni dei mosti e dei vini. Ci occuperemo dei tre Disciplinari del Prosecco. Abbiamo voluto rendere tutto più scorrevole schematizzando le nozioni principali in più punti.

PROSECCO DOC

VITIGNI
  • Glera ≥ 85%
  • ≤ 15% Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera, Glera lunga, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero (vinificato in bianco) da soli o congiuntamente
 
ZONA DI PRODUZIONE
Province di: Belluno, Gorizia, Padova, Pordenone, Treviso, Trieste, Udine, Venezia e Vicenza.
 
VITICOLTURA
Forma di allevamento: spalliera semplice o doppia
Densità: > 2300 ceppi
Resa: 180 quintali per ettaro
Ettari coltivati 24450 ettari, di cui 19922 in Veneto e 4528 in Friuli Venezia Giulia con il contributo di 10242 viticoltori, nel 2017.
Titolo alcolometrico volumico naturale minimo:
  • 9.5% vol. Prosecco
  • 9% vol. Spumante e Frizzante
Spumante: Brut Nature / Extra Brut / Brut / Extra Dry / Dry / Demi sec
Frizzante: rifermentazione in autoclave o bottiglia

Spumante:
  • Colore: giallo paglierino più o meno intenso, brillante con spuma persistente e perlage fine
  • Odore: fine, caratteristico, tipico delle uve di provenienza
  • Note floreali: Fiori bianca
  • Note fruttate: mela, pera, frutta esotica
  • Sapore: da Brut Nature a Demi – sec, fresco e caratteristico. Equilibrio tra la componente zuccherina ed acidica, sapidità conferiscono note di freschezza, morbidezza e vivacità al palato
  • Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol.
  • Acidità totale minima: 4.5g/l
  • Estratto non riduttore minimo: 14g/l
  • Metodo Martinotti (Charmat)
Glera: moderato accumulo di zuccheri / acidità e sostanze aromatiche a maturazione
Prosecco: poco alcolico / piacevole aromaticità

ETICHETTATURA:
  • Menzione Prosecco DOC
  • Nomi / Marchi privati privi di significato laudativo e che non ingannino il consumatore
  • Se la vendemmia, la vinificazione e l’imbottigliamento avvengono interamente nelle province di Treviso e Trieste, il prodotto finale può avvalersi della menzione Prosecco DOC Provincia di Treviso o Treviso e Prosecco DOC Provincia di Trieste o Trieste.
  • Facoltativa l’annata di produzione
  • Spumante: si può riportare il termine MILLESIMATO qualora l’85% del vino proviene dalla stessa annata, in questo caso è obbligatorio indicare l’annata
  • Bottiglia in vetro, a seconda della tipologia Frizzante o Spumante le dimensioni massime possono variare, la classica bottiglia è la sciampagnotta da 0.75 l.
 
AMBIENTE:
  • Giacitura pianeggiante con alcune zone collinari
  • Clima temperato (Alpi formano una barriera per i venti freddi da Nord e da Sud provengono i venti di Scirocco dall’Adriatico)
  • Sufficiente piovosità soprattutto durante i mesi estivi
  • Elevate escursioni termiche verso la fine dell’estate: buona presenza di sostanze aromatiche nell’uva
  • Area di produzione ricca di minerali e micronutrienti
  • Suoli di origine alluvionale, tessitura principalmente argillosa-limosa (buona fertilità) / Presenza di scheletro derivante dall’erosione delle dolomiti e dei depositi fluviali: buon drenaggio
Ottime produzioni in termini quantitativi, moderato accumulo di zuccheri, disponibilità di minerali e micronutrienti essenziali per ottenere un’equilibrata composizione chimico-sensoriale

Scarica il disciplinare Prosecco DOC qui: 

ASOLO PROSECCO DOCG

VITIGNI
  • Glera ≥ 85%
  • ≤ 15% Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera, Glera lunga, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero (vinificato in bianco) da soli o congiuntamente
 
ZONA DI PRODUZIONE
Comuni di: Asolo, Borso del Grappa, Caerano S. Marco, Cavaso del Tomba, Crespano del Grappa, Crocetta del Montello, Fonte, Giavera del Montello, Maser, Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Paderno del Grappa, Pederobba, Possagno, San Zenone degli Ezzelini e Volpago del Montello. Comuni situati tra le province di Treviso e Vicenza.
 
VITICOLTURA
Terreni collinari e/o pedecollinari
Forma di allevamento: spalliera semplice
Densità: > 3000 ceppi
Resa: 135 quintali per ettaro
Ettari coltivati 1500, nel 2018.
Titolo alcolometrico volumico naturale minimo:
  • 9.5% vol. Prosecco
  • 9% vol. Spumante e Frizzante
Spumante: Brut Nature / Extra Brut / Brut / Extra Dry / Dry / Demi sec
Frizzante: da Secco ad Amabile

Frizzante: rifermentazione in autoclave o bottiglia
Vinificazione all’interno della zona di produzione delimitata
Spumante:
  • Eleganza, leggerezza, snellezza, delicato profumo: gradevolezza e ottima bevibilità
  • Colore: giallo paglierino più o meno carico, brillante con spuma persistente e perlage fine
  • Odore: gradevole, caratteristico, tipico delle uve di provenienza, fresce
  • Note floreali: Fiori bianchi, glicine
  • Note fruttate: mela matura, pesca, albicocca, tropicale
  • Note agrumate: limone, cedro Miele
  • Sapore: da Brut Nature a Demi – sec, morbido, con corpo delicato, acidità presente e ben armonizzata, retrogusto asciutto
  • Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol
  • Acidità totale minima: 5g/l
  • Estratto non riduttore minimo: 15g/l
  • Metodo Martinotti (Charmat)
 
ETICHETTATURA
  • Menzione Asolo Prosecco Superiore DOC
  • Nomi / Marchi privati privi di significato laudativo e che non ingannino il consumatore
  • Bottiglia in vetro, a seconda della tipologia Frizzante o Spumante le dimensioni massime possono variare, la classica bottiglia è la sciampagnotta da 0.75 l.
 
AMBIENTE
  • Comprensori collinari costituiti dal Montello e dai Colli Asolani ai piedi delle Dolomiti, tra Nervesa della Battaglia e Fonte. Altitudine compresa tra 100 e 450 metri s.l.m.
  • Pendenze e curve che conferiscono dolcezza ed armonia. Strato pedogenetico che ha dato origine, soprattutto sul Montello, a frequenti fenomeni carsici
  • Grosse conformazioni di conglomerato formato da rocce cementate tra di loro e ricoperte da suolo marnoso-argilloso o marnoso-sabbioso facilmente lavorabile e disgregabile dagli agenti atmosferici, dalla tipica colorazione rossa.
  • Suoli decarbonatati e a reazione acida, mediamente profondi e con buona capacità idrica e dotazione minerale
  • Clima temperato. Primavere miti, estati non troppo calde, autunni miti grazie all’esposizione a Sud dei versanti vitati e la posizione dei rilievi che formano una barriera contro le correnti
  • Precipitazioni si distribuiscono in maniera uniforme tra aprile e settembre
  • Sufficiente piovosità soprattutto durante i mesi estivi
  • Escursione termica tra giorno e notte, più questa è accentuata maggiori saranno i sentori fruttati
  • Rifornimento idrico regolare
  • Natura acida dei suoli: assorbimento di una maggior quota di microelementi
  • Suoli marnosi: sentori agrumati, miele, buona acidità
  • Suoli più sottili e caldi: sentori di frutta matura, mela, tropicale, pesca, pera, albicocca, nota floreale e piacevole sapidità
Scarica il disciplinare ASOLO PROSECCO DOCG qui: 
VITIGNI
  • Glera ≥ 85%
  • ≤ 15% Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera, Glera lunga, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero (vinificato in bianco) da soli o congiuntamente
 
ZONA DI PRODUZIONE
Comuni di: Conegliano, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Susegana, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Follina, Miane, Vidor Valdobbiadene.
 
VITICOLTURA
Terreni collinari ad esclusione dei vigneti di fondovalle, di bassa pianura, di quelli esposti a tramontana
Forma di allevamento: spalliera semplice
Densità: > 2500 ceppi
Resa: 135 quintali per ettaro
Ettari coltivati 8088, nel 2017.
Vendemmia: esclusivamente a mano
Titolo alcolometrico volumico naturale minimo:
  • 9.5% vol. Prosecco
  • 9% vol. Spumante e Frizzante
Rive: 130 quintali per ettaro
Titolo alcolometrico volumico naturale minimo: 9.5% vol.
 
Cartizze: 120 quintali per ettaro
Titolo alcolomentrico volumico naturale minimo: 9.5% vol.
 
Spumante: Brut Nature / Extra Brut / Brut / Extra Dry / Dry / Demi sec
Sui Lieviti: Brut Nature
Frizzante: da Secco ad Amabile

Frizzante: rifermentazione in autoclave o bottiglia
Vinificazione all’interno della zona di produzione delimitata / Cartizze all’interno del Comune di Valdobbiadene

Spumante:
  • Eleganza, leggerezza, snellezza, delicato profumo: gradevolezza e ottima bevibilità
  • Colore: giallo paglierino più o meno intenso, brillante con spuma fine e persistente
  • Odore: gradevole, caratteristico di fruttato, profumi freschi
  • Note floreali: Fiori di campo, acacia
  • Note fruttate: Frutta bianca mela matura, pesca, albicocca, tropical
  • Sapore: da Brut Nature a Demi – sec, fresco, armonico, gradevolmente fruttato, caratteristico. Equilibrato, minerale, di vivace acidità che combina l’aromaticità con la sapidità. Morbido con maggiore pienezza gustativa per le versioni con più alto valore zuccherino
  • Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol
  • Acidità totale minima: 4.5g/l
  • Estratto non riduttore minimo: 14g/l
  • Metodo Martinotti (Charmat)
Cartizze:
  • Sapido ed equilibrato al gusto
  • Sentori di mela, pera e floreale che ricorda i fiori bianchi, il glicine e la rosa
 
ETICHETTATURA
  • Menzione Conegliano Valdobbiadene DOCG *può essere omesso il riferimento Prosecco
  • Cartizze: Conegliano Valdobbiadene Superiore di Cartizze / Valdobbiadene Superiore di Cartizze
  • Nomi / Marchi privati privi di significato laudativo e che non ingannino il consumatore
  • Obbligatoria l’annata di produzione delle uve
  • Spumante: si può riportare il termine MILLESIMATO qualora l’85% del vino proviene dalla stessa annata, in questo caso è obbligatorio indicare l’annata
  • Consentito far riferimento a comuni / frazioni / località affiancato dalla menzione “Rive”
  • Bottiglia in vetro, a seconda della tipologia Frizzante o Spumante le dimensioni massime possono variare, la classica bottiglia è la sciampagnotta da 0.75 l.
 
AMBIENTE
  • Rilievi collinari allungati disposto nord-sud nella parte meridionale e est-ovest nella parte settentrionale. Rilievi separati da una serie di valli e piccoli corsi d’acqua
  • Catena prealpina funge da barriera naturale all’ingresso di correnti fredde
  • Suoli: originati dal sollevamento di fondali marini e sono stati successivamente modificati dall’azione dei ghiacciai e dei fiumi
  • Terreni costituiti prevalentemente da arenarie e marne a cui si alternano strati morenici ed alluvionali  à costante drenaggio dell’acqua
  • Clima: temperato. Stagioni ben delineate, inversione termica notturna, nel periodo di maturazione delle uve. Discesa di aria fresca dalle Prealpi
  • Piogge frequenti garantiscono un apporto idrico sufficiente al vitigno Glera, sensibile sia al ristagno idrico che alla siccità
  • Cartizze: anfiteatro naturale di 106 ettari i cui terreni presentano una particolare pendenza ed un’esposizione verso Sud
  • Sistema collinare: esposizione solare, la più parte de vigneti sono rivolti verso Sud / Costante drenaggio dell’acqua / Temperature  à giusto equilibrio tra la componente zuccherina ed acida
  • Suoli  à  Note aromatiche molto intense e fini / Mineralità e sapidità
  • Clima ed escursioni termicheà Accumulo di composti aromatici intensi / Note vinose e floreali

Scarica il disciplinare CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG qui: 


Tabella riassuntiva:
  PROSECCO DOC ASOLO DOCG CV DOCG
Vitigno ≥ 85% Glera
≤ 15% Verdiso / Bianchetta / Perera / Chardonnay / Pinot Bianco / Pinot Grigio / Pinot Nero
≥ 85% Glera
≤ 15% Verdiso / Bianchetta / Perera / Chardonnay / Pinot Bianco / Pinot Grigio / Pinot Nero
≥ 85% Glera
≤ 15% Verdiso / Bianchetta / Perera / Chardonnay / Pinot Bianco / Pinot Grigio / Pinot Nero
Zona di produzione Province di: Belluno, Gorizia, Padova, Pordenone, Treviso, Trieste, Udine, Venezia e Vicenza.
 
Comuni di: Asolo, Borso del Grappa, Caerano S. Marco, Cavaso del Tomba, Crespano del Grappa, Crocetta del Montello, Fonte, Giavera del Montello, Maser, Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Paderno del Grappa, Pederobba, Possagno, San Zenone degli Ezzelini e Volpago del Montello. Comuni situati tra le province di Treviso e Vicenza.
 
Comuni di: Conegliano, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Susegana, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Follina, Miane, Vidor Valdobbiadene.
 
Q/Ha 180 135
  • 135
  • Cartizze 120
  • Rive 130
Caratteristiche organolettiche
 
Colore
Giallo paglierino più o meno intenso, brillante con spuma persistente e perlage fine Giallo paglierino più o meno carico, brillante con spuma persistente e perlage fine Giallo paglierino più o meno intenso, brillante con spuma fine e persistente
Odore Fine, caratteristico, tipico delle uve di provenienza
Note floreali: Fiori bianchi
Note fruttate: mela, pera, frutta esotica

 
Gradevole, caratteristico, tipico delle uve di provenienza, fresco
Note floreali: Fiori bianchi, glicine
Note fruttate: mela matura, pesca, albicocca, tropicale
Note agrumate: limone, cedro
Miele

 
Gradevole, caratteristico di fruttato, profumi freschi
Note floreali: Fiori di campo, acacia
Note fruttate: Frutta bianca mela matura, pesca, albicocca, tropicale

 
Sapore Da Brut Nature a Demi – sec, fresco e caratteristico
Equilibrio tra la componente zuccherina ed acidica, sapidità conferiscono note di freschezza, morbidezza e vivacità al palato

 
Da Brut Nature a Demi – sec, morbido, con corpo delicato, acidità presente e ben armonizzata, retrogusto asciutto
 
Da Brut Nature a Demi – sec, fresco, armonico, gradevolmente fruttato, caratteristico Equilibrato, minerale, di vivace acidità che combina l’aromaticità con la sapidità. Morbido con maggiore pienezza gustativa per le versioni con più alto valore zuccherino
 
Suolo Argilla e limo
Presenza di scheletro derivante dall’erosione delle dolomiti e dei depositi fluviali
Rocce cementate tra di loro e ricoperte da suolo marnoso-argilloso o marnoso-sabbioso facilmente lavorabile e disgregabile dagli agenti atmosferici, dalla tipica colorazione rossa Arenarie e marne a cui si alternano strati morenici ed alluvionali 
Clima Temperato Temperato Temperato



Leggi anche: Il Territorio del Vino Prosecco

NEWSLETTER

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutte le novità

Website Security Test