Carrello (0)
Il tuo carrello è vuoto
Accedi / Registrati

1° Tappa Cammino del Colline del Prosecco - Da Vidor a Col San Martino

1° Tappa Cammino del Colline del Prosecco - Da Vidor a Col San Martino

Dal municipio di Vidor si percorre in senso inverso metà dell’itinerario n.6 “Dal Sacro al Prosecco”, passando per il Colle del Castello, il Sentiero dei Cipressi, il Col Carpenon (m 230), il Mont de la Polenta e il Col Castelón nei pressi del quale è possibile visitare il santuario della Madonna delle Grazie.

Si attraversa via Martiri della Liberazione a Colbertaldo e si continua sul successivo itinerario n.7 “Il Col Maor a Colbertaldo”, percorso anch’esso per metà: Cal de le Crode, vigneti del Col Giardino, località del Salt e della Federa, Col Maor (m 368).
 
Scesi dal Col Maor si sale al Col Mongarda (m 421). Possibile interconnessione con l’area di Valdobbiadene tramite sentieri a nord (vedi itinerario n.4). Successiva tappa alla Costa Grande dove vi è una croce con un punto panoramico straordinario e in seguito si raggiunge il Col Moliana dove ci sono trincee della Grande Guerra (m 445). Si scende tra i vigneti fino a Col San Martino. Pernottamento in paese.



Difficoltà: E;
Tempo: 4h 30’;
Distanza: km 11,7;
Dislivello: m 567

 

Punto di Partenza:

Vidor, Municipio
 

Coordinate punto di partenza:
45°51'40.0248"N 12°2'23.8452"E
 

Punto di Arrivo:

Col San Martino
 
Coordinate punto di arrivo:
45°53'48.8652"N 12°5'18.3552"E

 

TRACCIA GPS

 

ALTIMETRIA



 
 

SCOPRI LE ALTRE TAPPE:

    
 

VISITA ANCHE:

    

 

SCOPRI DOVE:

    

 

NEWSLETTER

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutte le novità

Website Security Test